Category Senza categoria

Pergine: dettagli e dintorni

A Pergine, persi nei dettagli

A tutti sarà capitato di “scoprire” qualcosa di nuovo o di diverso proprio nell’ambiente più familiare: nella piazza del paese, lungo la strada che si percorre ogni giorno, perfino vicino alla propria abitazione.

 “Mai visto prima!?”, “Sarà nuovo?”, “E’ lì da sempre e non l’ho mai notato!” sono domande che nascono spontanee e lasciano un po’ perplessi, increduli, stupiti…

Il progetto fotografico “A Pergine, persi nei dettagli”, promosso dal GFP, nasce proprio da queste considerazioni. 

E’ un invito a visitare la cittadina senza fretta, osservando e riproducendo ciò che agli occhi di molti è invisibile, a volte insignificante, altre scontato. 

Condividere in una mostra tanti scatti diventa poi un modo per valorizzare le caratteristiche del luogo: note ma non conosciute, viste ma non comprese, colte di sfuggita senza la possibilità o la capacità di assaporarle nella loro essenza. 

Dal 13 al 20 giugno a Pergine Valsugana in sala Maier

Orari

dal lunedì alla domenica 17:00 – 19:00 e 20:00 – 22:00

sabato e domenica 10:00 – 12:00

Corso di fotografia 2023

Anche per quest’anno il gruppo fotoamatori Pergine organizza un corso di fotografia di 10 lezioni dal 21 marzo al 20 aprile, a cura di Claudio Cavazzani.

Dettagli e informazioni sulla pagina dedicata.

GioveDIA 2022

Ritorna il counsueto appuntamento annuale del Gruppo Fotoamatori Pergine.

Vi aspettiamo tutti i giovedì di Novembre alle ore 20:45 presso il teatro don Milani, dove quattro autori ci presenteranno i loro lavori.

Giovedì 3 Novembre

Nel regno della notte.

I castelli del Trentino tra paesaggio e leggenta.

Andrea Contrini

Giovedì 10 Novembre

Giochi dimenticati / Lele / Silenzi Trentini

Michele Agostini

Giovedì 17 Novembre

Islanda sulla 1

Andrea Lastri

Giovedì 24 Novembre

Namibia / Cambogia / Laos / Uzbekistan

Massimo Benini e Fernanda Piva

Corso di fotografia 2022

Dal 28 Aprile 2022 inizia il nuovo corso di fotografia a cura di Claudio Cavazzani.

10 incontri di due ore, il martedì e il giovedì alle 20:30 nella nostra sede in Piazza Santa Elisabetta a Pergine Valsugana

Sono previste due uscite pratiche.

Fotografia e territorio in Alta Valsugana

Frutto della collaborazione tra la nostra associazione e l’associazione Forte delle Benne, nasce il volume “Fotografia e territorio in Alta Valsugana“. Nel libro alcuni saggi della socia Teresa Lopez-Arias e di Bruno Zanon dell’Università degli studi di Trento dove vengono analizzati i due temi, fotografia e territorio, successivamente alcuni soci hanno confrontato attraverso la fotografia la mutazione del paesaggio dovuta a fattori umani e naturali di alcuni scorci dell’Alta Valsugana. Read More